
Piano europeo di lotta contro il cancro: la Commissione lancia una piattaforma comune di diagnostica per immagini
La Commissione europea ha lanciato la piattaforma digitale che collegherà reti ospedaliere e archivi di ricerca degli Stati membri per
a cura del Team Consulting
di McCann Health Italia
La Commissione europea ha lanciato la piattaforma digitale che collegherà reti ospedaliere e archivi di ricerca degli Stati membri per
Nel corso del 77° Convegno della Società Oftalmologica Lombarda, che si è tenuto a Milano il 16 e il 17 dicembre è
L’Intelligenza Artificiale (IA) può offrire un aiuto concreto per accrescere efficacia ed efficienza dei servizi sanitari, sia nell’ambito delle cure
Un portale web patient based dedicato alla radioterapia e alla comunicazione con il paziente tramite frequently asked questions; un servizio ChatBot che
Una delle principali sfide della Missione 6 (Salute) del PNRR è quella relativa alla Componente 1 Reti di prossimità, strutture
Viviamo nel pieno di una nuova ondata di innovazione grazie alla convergenza tra digitale e scienze della vita, tra biologia
a cura di Stefano Vella
Sono stati avviati i lavori dell’Osservatorio sull’Integrazione SocioSanitaria (OISS), al quale collaborano Agenas, Federsanità Anci e il gruppo del Ministero
A fine 2020, si parlava di “piano Marshall”. Poi con il passare dei mesi i 200 miliardi di prestiti e
Via libera ufficiale alla riforma dell’Agenzia italiana del farmaco. Nella Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre è stato pubblicato il Ddl di conversione
Il nuovo Governo è decisamente scettico sulla riforma della sanità territoriale, sostenuta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr),
Dopo un iter travagliato, sedute notturne in commissione, emendamenti annunciati e mai presentati e una seduta fiume terminata al mattino
L’Emilia Romagna è la più virtuosa. Male la Sardegna. Mentre tra le prime dieci Regioni italiane nessuna è del Sud.
La miglior presa in carico di un singolo paziente con degenerazione maculare legata all’età (AMD) porterebbe a un risparmio di
Silenziando il gene che codifica per la proteina TANK-binding chinasi 1 (TBK1), un enzima multi funzionale che ha un ruolo
Lo screening neonatale per l’atrofia muscolare spinale (SMA) porta a un accesso precoce alle terapie e permette di avere un
Le donne con mutazioni dei geni Brca1, Brca2, Palb2, Atm, Chek2 presentano un maggiore rischio di sviluppare il cancro al
Secondo “I numeri del cancro 2021” in Italia le nuove diagnosi di tumore al polmone nel 2020 sono state circa
This document replaces the 2017 WHO position paper on HPV vaccines. It contains off-label recommendations. This position paper is concerned
C’è un abbonamento per ricevere a casa prodotti di ogni genere, generi alimentari, per vedere film. Ora anche per avere
I nostri ospedali sono così pieni che nei pronto soccorso si affastellano anche per giorni i pazienti in lettiga che
Come riportato da uno studio in corso di revisione sul servizio Nature Portfolio e al momento pubblicato in via preliminare
Possono succedere cose straordinarie anche in un ospedale, per esempio in un reparto che cura i tumori del sangue. Può
Più di un cittadino su tre con patologia cronica ha atteso oltre dieci anni per arrivare alla diagnosi e uno
Le donne hanno subito, rispetto agli uomini, l’impatto maggiore della pandemia da Covid-19, sia in termini di salute sia sul
Se vuoi rimanere costantemente aggiornato sugli scenari in sanità, iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni mese
notizie e approfondimenti.