Il tavolo, istituito su iniziativa del Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, è composto da specialisti di vari ambiti: chirurghi, oncologi, esperti di radiologia e pneumologia, economisti ed epidemiologi, con l’obiettivo di individuare le migliori pratiche esistenti, estendendole a tutto il territorio, e individuare le politiche più idonee e le possibili iniziative istituzionali per migliorare il sistema di prevenzione, diagnosi e cura della neoplasia polmonare.

Dopo la pandemia: ripensare i percorsi clinici tra ricerca, cronicità e innovazione
Gli impatti in termini di ricerca e di organizzazione dei percorsi clinici determinati dalla pandemia di Covid-19 hanno mostrato quanto sia stato catastrofico quest’ultimo periodo