Si sono tenuti a Roma il 4 e 5 maggio gli Stati Generali della professione farmaceutica ospedaliera e territoriale nel SSN, organizzati da SiNaFO (Associazione Nazionale Farmacisti e Dirigenti del SSN) e Sifact (Società italiana di Farmacia clinica e terapia). L’obiettivo è ridefinire il ruolo del farmacista in una sanità pubblica che non riesce più a garantire un’efficace assistenza ai cittadini. Anche il settore farmaceutico, sia pubblico che privato convenzionato, è stato pienamente coinvolto dalle tante e annose criticità, più o meno latenti, della sanità pubblica.

L’educazione alimentare nei giovani come primo strumento di prevenzione per diverse patologie: un percorso ad hoc
La corretta alimentazione come strumento di prevenzione Alimentazione e salute sono strettamente legate tra loro, così come lo sono alimentazione e malattie. L’alimentazione, tramite una