La riabilitazione della sclerosi multipla si fa da casa con la realtà virtuale immersiva. Nella Marche è partito infatti il progetto “ReLabVR” co-finanziato dalla Regione con i fondi Por Marche Fesr e realizzato dall’azienda Tech4Care di Falconara Marittima che permette al paziente di effettuare, anche da casa in teleriabilitazione, sedute di recupero funzionale e motorio, con simulazioni di attività quotidiane che rimangono coinvolgenti e piacevoli da seguire. Una strategia ormai consolidata e totalmente convenzionata dal Servizio sanitario nazionale. A raccontarlo è Antonello Morgantini Direttore di Villa Adria, divenuta centro di riferimento regionale nelle Marche per tale pratica.

L’Intelligenza Artificiale per migliorare lo sviluppo di un test diagnostico.
L’Intelligenza Artificiale per ottimizzare un test diagnostico Le aziende che investono fortemente in ricerca e tool diagnostici di frontiera hanno grande interesse a proporre kit