Il diabete è una patologia metabolica che porta con sé una serie di importanti squilibri. Le complicanze più importanti sono piede diabetico, nefropatia cronica, ipertensione e retinopatia diabetica.
Quest’ultima, in particolare, colpisce circa il 30% dei diabetici e, se non trattata per tempo, può evolvere in ipovisione grave, fino alla cecità. L’ideale sarebbe quindi individuare per tempo i pazienti che stanno sviluppando questa forma di retinopatia.
Per supportare gli specialisti negli esami del fondo oculare necessari, almeno per alleggerirli dal primo screening, l’Asl 5 di Torino utilizza l’algoritmo DAIRET (Diabetes Artificial Intelligence for RETinopathy).

L’Intelligenza Artificiale per migliorare lo sviluppo di un test diagnostico.
L’Intelligenza Artificiale per ottimizzare un test diagnostico Le aziende che investono fortemente in ricerca e tool diagnostici di frontiera hanno grande interesse a proporre kit