“La scienza si sta innovando profondamente. Proprio alla luce di queste grandi innovazioni occorre però darsi nuove regole e un rinnovato codice deontologico. Questo può avvenire solo in Europa, perché il malato sappia che ci sono protocolli e farmaci uguali per tutti i Paesi, che attraverso una cartella sanitaria unica europea i dati dei pazienti saranno disponibili per tutte le strutture sanitarie Ue. Qui Europa, il futuro è qui”. Così l’europdeputata aprendo a Bruxelles un convegno sulla sanità europea del futuro.

L’educazione alimentare nei giovani come primo strumento di prevenzione per diverse patologie: un percorso ad hoc
La corretta alimentazione come strumento di prevenzione Alimentazione e salute sono strettamente legate tra loro, così come lo sono alimentazione e malattie. L’alimentazione, tramite una