Il Piano Oncologico Nazionale atteso da anni è ormai pronto per l’esame delle Regioni e oggi siamo in grado di anticiparne il testo. Un documento di oltre 100 pagine che affronta tutte le problematiche per la prevenzione, la cura e l’assistenza ai malati di cancro con rinnovata attenzione ai percorsi assistenziali grazie a “un approccio globale e intersettoriale, con una maggiore integrazione tra prevenzione, diagnosi precoce e presa in carico” e con il grande obiettivo della riduzione fino all’eliminazione delle disuguaglianze nell’accesso agli interventi di prevenzione e cura.

Dopo la pandemia: ripensare i percorsi clinici tra ricerca, cronicità e innovazione
Gli impatti in termini di ricerca e di organizzazione dei percorsi clinici determinati dalla pandemia di Covid-19 hanno mostrato quanto sia stato catastrofico quest’ultimo periodo