La delibera che istituisce la Rete identifica tre differenti livelli di intervento, tra essi integrati: medici di medicina generale e specialisti per patologia prevalente, ambulatori osteoporosi e centri/Unità osteoporosi e patologia osteometabolica. I centri saranno identificati sulla base di specifici requisiti tramite un censimento che sarà avviato dalla Direzione Generale Welfare in raccordo con le ATS. Moratti: “Un altro tassello nel percorso di potenziamento del sistema sanitario lombardo”.

Dopo la pandemia: ripensare i percorsi clinici tra ricerca, cronicità e innovazione
Gli impatti in termini di ricerca e di organizzazione dei percorsi clinici determinati dalla pandemia di Covid-19 hanno mostrato quanto sia stato catastrofico quest’ultimo periodo