Si parla da tempo di metaverso e delle tecnologie ad esso correlate. Dopo un po’ di diffidenza nei confronti di questa tecnologia che si trova ancora nelle prime fasi del suo sviluppo, è già possibile vedere il suo potenziale in settori come quello dell’istruzione, del gaming, del benessere e del commercio. Queste opportunità, e altre che emergeranno con la progressiva adozione di questa tecnologia – aprendo nuovi mercati e modelli di business, creando modi migliori di lavorare e trasformando la formazione e lo sviluppo – sono al centro di una ricerca che stima il potenziale economico del metaverso in tutto il mondo, inclusa l’Italia. Secondo lo studio “Il metaverso e l’opportunità per l’Unione Europea”, il potenziale impatto economico del metaverso in Italia potrebbe raggiungere i 28-52 miliardi di euro entro il 2035, attraverso la crescita delle competenze digitali nel nostro Paese.

L’Intelligenza Artificiale per migliorare lo sviluppo di un test diagnostico.
L’Intelligenza Artificiale per ottimizzare un test diagnostico Le aziende che investono fortemente in ricerca e tool diagnostici di frontiera hanno grande interesse a proporre kit