L’intelligenza artificiale ( AI) rappresenta una rivoluzione tecnologica che avanza rapidamente e impone sfide temporali inedite a governi e organizzazioni. Se davvero avremo presto delle macchine più intelligenti e capaci di noi come faremo a essere sicuri che i loro obiettivi siano allineati ai nostri? La regolamentazione dell’ AI richiede un approccio interdisciplinare che coinvolga non solo scienziati e tecnologi ma anche legislatori, educatori, filosofi. Stiamo entrando in un’era di “intelligenze aumentate” dove gli esseri umani interagiscono costantemente con intelligenza artificiale che ne amplificano le capacità.

L’Intelligenza Artificiale per migliorare lo sviluppo di un test diagnostico.
L’Intelligenza Artificiale per ottimizzare un test diagnostico Le aziende che investono fortemente in ricerca e tool diagnostici di frontiera hanno grande interesse a proporre kit