Il mondo della sanità non è esente dai cambiamenti che la quarta rivoluzione industriale sta apportando sia a livello sociale che tecnologico e il futuro hi-tech della medicina sembra essere già realtà. Intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale, metaverso, dispositivi IoT e robot: sono solo alcune delle recenti innovazioni che hanno già trovato applicazione in campo sanitario, tanto che il 45% dei medici italiani afferma di avere già utilizzato almeno una di queste tecnologie a supporto della propria professione. Ma quali sono le innovazioni con maggior potenziale nella prassi clinica? Quanto sono hi-tech i medici della Penisola? La risposta a queste e altre domande arriva da MioDottore – piattaforma leader in Italia nella prenotazione online di visite mediche con medici specialisti, medici di medicina generale, centri medici e ospedali e parte della Unicorn Docplanner – che ha condotto uno studio con l’obiettivo di far luce sulla percezione e sull’atteggiamento dei medici di medicina generale e degli specialisti italiani nei confronti di strumenti e soluzioni altamente tecnologici applicati al campo sanitario.

L’Intelligenza Artificiale per migliorare lo sviluppo di un test diagnostico.
L’Intelligenza Artificiale per ottimizzare un test diagnostico Le aziende che investono fortemente in ricerca e tool diagnostici di frontiera hanno grande interesse a proporre kit