Le cure palliative precoci e simultanee consistono in un innovativo modello terapeutico-assistenziale che ne prevede l’integrazione nel percorso terapeutico oncologico standard entro due mesi dalla diagnosi di fase avanzata della malattia. Se ne è parlato lo scorso mese di maggio nel corso di un evento svoltosi a Roma dal titolo “Le cure palliative precoci in emato-oncologia: la nuova risposta ai bisogni di pazienti e caregivers”, promosso e organizzato dalla Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS.

Costruzione e revisione di percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali condivisi
Nuovi percorsi assistenziali per pazienti con patologia cronica Una patologia cronica incide sulla qualità della vita di tutti i giorni di coloro che ne sono