Numerosi fra gli obiettivi previsti in origine nella Missione 6 Salute del Piano Nazionale Ripresa Resilienza (PNRR) sono stati ridimensionati, creando significative ricadute sugli interventi per la sanità pubblica in ambito strutturale e tecnologico. Difficoltà di attuazione sia per le nuove strutture sanitarie (Casa della Comunità, Ospedali della Comunità, Ospedali sicuri e sostenibili), sia per i progetti di transizione digitale (Telemedicina, Grandi apparecchiature, Digitalizzazione) che richiedono lavori edili, oltre a criticità nelle catene di approvvigionamento delle materie prime, nella fornitura di attrezzature e nella logistica.

Dopo la pandemia: ripensare i percorsi clinici tra ricerca, cronicità e innovazione
Gli impatti in termini di ricerca e di organizzazione dei percorsi clinici determinati dalla pandemia di Covid-19 hanno mostrato quanto sia stato catastrofico quest’ultimo periodo