Una rete neurale artificiale, in grado di collegarsi alle cellule biologiche di un modello vivente, è stata utilizzata per indurre la chiusura dei lobi di una Dionaea muscipula, o venere acchiappamosche, una comune pianta carnivora. Descritto sulla rivista Nature Communications, questo importante risultato è stato raggiunto dagli scienziati dell’Università di Linköping, in Svezia, che hanno sviluppato un sistema neurosinaptico artificiale capace di interagire con una matrice biologica.

L’Intelligenza Artificiale per migliorare lo sviluppo di un test diagnostico.
L’Intelligenza Artificiale per ottimizzare un test diagnostico Le aziende che investono fortemente in ricerca e tool diagnostici di frontiera hanno grande interesse a proporre kit