Mappare il genoma di tutti i tumori per i identificare l’essenzialità e la funzione di geni e proteine ed eventuali punti deboli da sfruttare come bersaglio di farmaci. È questa l’idea di alcuni scienziati di due tra i più importanti istituti di ricerca genomica del mondo, il Wellcome Sanger Institute di Cambridge del Regno Unito e il Broad Institute di Harvard e Mit di Cambridge, Massachusetts negli Stati Uniti, che qualche anno fa hanno lanciato un appello su Nature, per realizzare il progetto “Cancer Dependency Map”.

L’Intelligenza Artificiale per migliorare lo sviluppo di un test diagnostico.
L’Intelligenza Artificiale per ottimizzare un test diagnostico Le aziende che investono fortemente in ricerca e tool diagnostici di frontiera hanno grande interesse a proporre kit