
Cancro al seno, per identificarlo potrebbe bastare prelievo di sangue
Le donne con mutazioni dei geni Brca1, Brca2, Palb2, Atm, Chek2 presentano un maggiore rischio di sviluppare il cancro al seno, fino al 72%.Per questo,
Le donne con mutazioni dei geni Brca1, Brca2, Palb2, Atm, Chek2 presentano un maggiore rischio di sviluppare il cancro al seno, fino al 72%.Per questo,
Secondo “I numeri del cancro 2021” in Italia le nuove diagnosi di tumore al polmone nel 2020 sono state circa 41.000, il che lo rende
This document replaces the 2017 WHO position paper on HPV vaccines. It contains off-label recommendations. This position paper is concerned with vaccines and vaccination against
Un gruppo di neuroscienziati della School of Medicine dell’Università di Pittsburgh ha sviluppato un test per rilevare un nuovo marcatore della neurodegenerazione della malattia di
Si chiama drug repurposing e consiste nel “riposizionare” farmaci già approvati per nuove indicazioni terapeutiche. Si tratta di una branca di ricerca molto promettente perché permette
Una tecnologia che potrebbe far risparmiare fino a cinque anni di tempo e fino al 20% del costo totale di sviluppo di un farmaco (in
Nel periodo 2017-2020, su un totale di quasi € 319 milioni rilevati come investimento diretto, sono stati misurati più di € 623 milioni di investimento
I nostri ospedali sono così pieni che nei pronto soccorso si affastellano anche per giorni i pazienti in lettiga che non trovano posto in reparto.
Come riportato da uno studio in corso di revisione sul servizio Nature Portfolio e al momento pubblicato in via preliminare su Research Square, è stata
Possono succedere cose straordinarie anche in un ospedale, per esempio in un reparto che cura i tumori del sangue. Può succedere che la musicoterapia entra in punta