
Al via l’Osservatorio sull’integrazione sociosanitaria
Sono stati avviati i lavori dell’Osservatorio sull’Integrazione SocioSanitaria (OISS), al quale collaborano Agenas, Federsanità Anci e il gruppo del Ministero della Salute PONGOV ICT e
Sono stati avviati i lavori dell’Osservatorio sull’Integrazione SocioSanitaria (OISS), al quale collaborano Agenas, Federsanità Anci e il gruppo del Ministero della Salute PONGOV ICT e
A fine 2020, si parlava di “piano Marshall”. Poi con il passare dei mesi i 200 miliardi di prestiti e risorse a fondo perduto messi
Via libera ufficiale alla riforma dell’Agenzia italiana del farmaco. Nella Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre è stato pubblicato il Ddl di conversione in legge del Decreto legge
Il nuovo Governo è decisamente scettico sulla riforma della sanità territoriale, sostenuta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), basata anche sulla creazione delle
Dopo un iter travagliato, sedute notturne in commissione, emendamenti annunciati e mai presentati e una seduta fiume terminata al mattino del 24 dicembre, la Legge di
L’Emilia Romagna è la più virtuosa. Male la Sardegna. Mentre tra le prime dieci Regioni italiane nessuna è del Sud. In Italia non tutti i
Più di 205 mila operazioni di scelta e revoca del medico e del pediatria di libera scelta. Oltre 813 mila vaccini anti-Covid e 176 mila
Aderenza alla terapia, ricerche dettagliate sulla disponibilità dei farmaci ed eventuali carenze, foglietto illustrativo sempre a disposizione, e perfino le Rcp di ciascun farmaco: sono
Vaccini antinfluenzali in convenzione con il Ssr, scelta e revoca del medico di medicina generale, impegno in iniziative solidali e in campagne informative verso la
Alcuni ospedali potevano già garantire questo servizio ai loro pazienti. Tutti gli altri dovranno invece iniziare a farlo d’ora in avanti. Necessariamente in tutte le